Questo metodo è genericamente basato sui poteri ‘guaritori’ della natura. La pratica naturopatica è basata sul concetto che nel corpo c’è l’abilità di guarire da solo attraverso una speciale invisibile intrinseca energia vitale. I naturopatici affermano che il filosofo greco Ippocrate da Kos, fu il primo utilizzatore della naturopatia.
La naturopatia ha le sue radici nel 19° secolo, quando il movimento per le cure naturali d’Europa, guidato da T. Allinson, iniziò la sua ‘Medicina Igienica’ nel 1880, promuovendo una dieta naturale in associazione con l’esercizio ed evitando il duplice male del fumo e del superlavoro.
Il nome naturopatia fu stabilito nel 1895 da J Scheel ed usato da B Lust, che i naturopati considerano i padri della naturopatia americana. Lust ha studiato una forma di idroterapia ed altri metodi naturali in Germania, con Padre Sebastian Kneipp. Kneipp inviò Lust negli USA per diffondere il suo metodo di trattamento della malattie senza farmaci, che includeva prevenzione , management con uno stile di vita salutare, un approccio globale al paziente, e contava sui poteri naturali di guarigione del corpo.
Trovare le cause della malattia e non trattare semplicemente i sintomi, è un altro importante target di questa metodica. Il metodo è abbastanza comparabile ad altri sistemitradizionali (Ayurveda) ed alcuni aspetti sono simili alla medicina cinese tradizionale.
È una combinazione di medicine tradizionali, erbe, omeopatia, idroterapia, nutrizione, terapie fisiche, massaggi, a cui ora si associano ultrasuoni, stress management ed imagery.
L’ideologia e i metodi della naturopatia sono basati sul vitalismo ed alcune regole della medicina popolare, piuttosto che sulla medicina moderna basata su studi clinici.
Sfortunatamente i naturopatici più integrali, spesso guaritori, sono contro gran parte delle procedure mediche , incluso tests, trattamenti con farmaci, vaccinazioni e perfino chirurgia.
La naturopatia e i suoi metodi si basano su diversi concetti non scientifici e senza basi fisiologiche che portano spesso i medici (naturopatici) a diagnosi e trattamento che non hanno base scientifica. Gran parte dei naturopati ha forte opposizione per le vaccinazioni, basata su osservazioni storiche che sono all’origine del metodo.
Un libro di naturopatia (J Pizzorno) richiama e rinforza i concetti contro i vaccini indicando la necessità di un ritorno alla natura per regolare la vita del paziente con dieta, respirazione, esercizio, bagni e l’uso di varie forze, al posto di vaccini in particolare per il vaiolo.
In queste ottica più che una pratica medica ci si trova di fronte ad un culto.
Molti naturopatici sono stati condannati da tribunali in diverse parti del mondo come criminali, in alcuni paesi è illegale per i naturopati definirsi medici e per i medici usare la naturopatia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.